EPS/EPP/Koroyd

Koroyd ®

FINALMENTE UNA PROTEZIONE INNOVATIVA QUANTO TE.
La tecnologia Koroyd® garantisce un assorbimento dell’impatto, una flessibilità del design e una ventilazione di livello superiore rispetto ai materiali utilizzati nei caschi tradizionali. Sfruttando dei cilindri comprimibili che si schiacciano in modo uniforme al momento dell’impatto, la tecnologia Koroyd® gestisce l’energia in modo più efficiente con un volume inferiore rispetto a qualunque altro materiale protettivo in vendita sul mercato. A differenza dei materiali protettivi tradizionali, i cilindri Koroyd® assorbono e convertono più energia cinetica aumentando al contempo il flusso dell’aria e riducendo il peso complessivo. Non tutti i caschi sono costruiti allo stesso modo.
Sviluppate come assorbitori di energia nell’industria aerospaziale, le strutture cilindriche rappresentano una delle forme più resistenti in natura e in grado di offrire il miglior assorbimento degli impatti a parità di lunghezza. La tecnologia Koroyd® utilizza i cilindri per creare una struttura che si comporta in modo diverso rispetto ai materiali protettivi tradizionali. Questi ultimi si comportano come delle molle che immagazzinano energia e poi la rilasciano. Invece, il sistema Koroyd® è un vero e proprio assorbitore che converte l’energia cinetica mediante la compressione. Questo processo si traduce in un migliore assorbimento dell’energia d’urto.
MIPS®

IL SISTEMA DI PROTEZIONE CEREBRALE MIPS® È PROGETTATO PER AUMENTARE ULTERIORMENTE LA SICUREZZA DEI CASCHI.
Il sistema di protezione cerebrale (BPS) MIPS® è inserito all’interno del casco, generalmente tra l’imbottitura confortevole e l’EPS (una schiuma di alta qualità usata per ridurre l’energia d’urto).
Per alcuni tipi di impatto, il BPS MIPS® è in grado di ridurre l’energia d’urto dannosa trasmessa al cervello.
L’acronimo MIPS® sta per Multi-directional Impact Protection System, ovvero sistema di protezione dagli impatti multidirezionali.

COME FUNZIONA
Il sistema di protezione cerebrale (BPS) MIPS® è progettato per aumentare la protezione dalle forze rotazionali trasferite al cervello. Il movimento rotatorio può danneggiare il cervello aumentando il rischio di lesioni cerebrali lievi e gravi. Se integrato in un casco, il sistema BPS MIPS® è in grado di ridurre il movimento rotazionale reindirizzando le energie e le forze che altrimenti sarebbero trasferite al cervello.
Il nucleo del BPS MIPS® è costituito da uno strato a basso attrito che consente al guscio esterno di spostarsi di 10-15 mm in tutte le direzioni rispetto al rivestimento, riducendo il movimento rotatorio trasferito al cervello. In definitiva, il sistema BPS MIPS® rende il casco più sicuro aumentandone il livello di protezione.

DEFORMAZIONE CEREBRALE
Il movimento rotatorio causato da un impatto obliquo può causare una deformazione nel cervello che può portare alla lacerazione del tessuto cerebrale. L’illustrazione si basa sui dati raccolti dai sensori posizionati all’interno delle teste dei manichini utilizzati nei crash test. La testa del manichino, che indossava il casco, è stata sottoposta a un impatto obliquo nel banco di prova di un laboratorio MIPS® in Svezia.
L’illustrazione mostra la deformazione cerebrale causata da un impatto obliquo sulla testa del manichino che indossa lo stesso tipo di casco, con e senza il sistema BPS MIPS®.

TEST BASATI SULLA REALTÀ
Le statistiche mostrano che molte lesioni cerebrali si verificano a causa di impatti obliqui alla testa. Tuttavia, nei test tradizionali, il casco viene lasciato cadere verticalmente su una superficie piana: ciò non genera un impatto obliquo. Questi risultati sono utili per misurare gli impatti verticali, ma non consentono di valutare uno scenario più realistico con impatti obliqui.
Il banco di prova MIPS® è sviluppato per testare gli impatti obliqui, simulando una caduta durante un incidente.

VAPORFIT™
Concepito per garantire praticità e massimo comfort, il sistema VaporFit™ si basa su un meccanismo di regolazione rotante dalla comprovata affidabilità, integrato in una vestibilità elastica ottimizzata mediante forme strutturate. Ogni sistema VaporFit™ dispone di una regolabilità rotante completa di 5 cm.
Inoltre, può essere spostato in alto/in basso o in avanti/all’indietro nei punti di attacco. Il risultato finale è un comfort superiore con una vestibilità personalizzata e sicura.

SISTEMA DI REGOLAZIONE LIFESTYLE FIT (LFS)
Costruito grazie alle proprietà intrinseche dell’elastico, il sistema di regolazione automatica Lifestyle Fit (LFS) è progettato per avvolgere la testa di chi lo indossa, adattandosi in maniera dinamica alle sue esigenze. L’ulteriore regolazione laterale sui bracci del sistema consente di garantire il giusto comfort in qualsiasi situazione, a prescindere dalle dimensioni della testa.
Con il sistema LFS, proverai un’esperienza di comfort e mobilità mai sperimentata prima.